logo

Green Oleo pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024

Comunicato stampa

20 giugno 2025, Cremona

GREEN OLEO (GRN:IM), società quotata su Euronext Growth Milan tra i principali produttori europei di oleochimica fine da fonti rinnovabili e biodegradabili, annuncia la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità 2024.

Nel 2024, in un’ottica di evoluzione del modello di rendicontazione, Green Oleo ha compiuto un ulteriore passo significativo integrando gli European Sustainability Reporting Standards (ESRS) nel proprio Bilancio di Sostenibilità, in linea con i requisiti della Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD). Sebbene si tratti di una fase ancora volontaria, tale scelta riflette l’obiettivo di anticipare le future obbligazioni normative e di rispondere alle crescenti richieste del mercato in termini di reporting unificato e comparabile.

Il nuovo formato del bilancio si propone come strumento strategico non solo per la comunicazione degli impatti ambientali, sociali e di governance, ma anche per rafforzare il legame tra performance ESG e risultati economico-finanziari. La rendicontazione assume così una funzione trasversale, volta a fornire agli stakeholder una rappresentazione chiara, completa e integrata della creazione di valore nel medio-lungo periodo.

Il contesto attuale, in cui la sostenibilità è sempre più centrale nelle politiche europee e nella strategia di filiera, ha spinto GREEN OLEO a compiere scelte concrete e strutturali. Tra queste, una delle più significative è stata la trasformazione in Società Benefit: un passaggio che formalizza e rende ancora più visibile la nostra volontà di coniugare obiettivi economici con impatti positivi per la società e l’ambiente.

Questa evoluzione identitaria ha dato nuovo slancio anche alla qualità della rendicontazione, oggi allineata ai requisiti introdotti dalla Direttiva CSRD e redatta secondo i nuovi standard ESRS. La transizione a questi standard riflette non solo l’adeguamento normativo, ma soprattutto la volontà di raccontare in modo chiaro, verificabile e comparabile il nostro percorso di sostenibilità.

Il 2024 ha confermato la solidità della direzione intrapresa. Il riconoscimento della medaglia Platinum da parte di Ecovadis per il secondo anno consecutivo, con un punteggio che ci colloca ancora una volta tra l’1% delle aziende più virtuose a livello globale, è il risultato tangibile di un approccio rigoroso, coerente e condiviso a ogni livello dell’organizzazione.

A rafforzare questa traiettoria è stato anche l’avvio del primo stakeholder engagement strutturato della Società. Un momento di ascolto e confronto che ci ha permesso di raccogliere punti di vista fondamentali da chi interagisce ogni
giorno con Green Oleo, arricchendo la nostra visione con nuove prospettive e rafforzando la nostra capacità di rispondere alle aspettative esterne.

***

Il Bilancio di Sostenibilità 2024 è consultabile sul sito www.greenoleo.com, sezione Responsabilità sociale.

***

GREEN OLEO (GRN:IM – ISIN IT0005549768) è uno dei principali produttori europei di oleochimica fine da fonti rinnovabili e biodegradabili, con sede a Cremona, costituita nel 2012 nel contesto dell’acquisto da parte della Famiglia Buzzella dell’intero capitale della Società, mediante conferimento di un ramo di azienda, storicamente attivo sin dal 1923 nella produzione oleochimica e precedentemente di proprietà di Croda Cremona S.r.l. La Società utilizza materie prime del territorio, quali i by products delle lavorazioni dell’industria alimentare (olii acidi prevalentemente da ulivo e grasso animale), che vengono sottoposte a processi chimici interni quali a titolo esemplificativo la scissione, distillazione, separazione, il frazionamento e l’idrogenazione, per ottenere molteplici prodotti oleochimici quali acidi grassi distillati a diverse matrici in funzione del grasso di partenza, acidi stearici (stearine), acido oleico, glicerine, derivati degli acidi grassi (saponi), esteri. La Società opera nello Stabilimento di Cremona, in una superficie di 64.000 mq (di cui circa 20.000 mq coperti) dove sono impiegate 90 risorse, con una capacità produttiva annua di 65.000 tonnellate di cui 50.000 di acidi grassi e glicerine e 15.000 di esteri. I clienti della Società sono realtà industriali operanti in molteplici settori quali detergenza, elastomeri, candele, vernici, gomma e pneumatici, personal care e cosmesi, che attraverso ulteriori lavorazioni specifiche per il settore di destinazione realizzano i prodotti finali destinati al consumatore.

***

Comunicato disponibile su www.1info.it e www.greenoleo.com

INVESTOR RELATIONS
GREEN OLEO | Raffaella Bianchessi | investor.relations@greenoleo.com | T +39 0372 487256
IRTOP Consulting | Maria Antonietta Pireddu | m.pireddu@irtop.com | T +39 02 45473884